All’età di sei anni ho fatto per la prima volta conoscenza con il dentista. L’avessi incontrato saltuariamente non sarebbe stato certo un problema, ma aver frequentato spessissimo e per anni quello studio è rimasto un ricordo indelebile nella mia memoria.
Trapani, luci bianche e tirate di orecchie perché mi lamentavo, non si dimenticano facilmente. Non ero un bambino viziato o lamentoso, ma il male lo sentivo bene.
Cosa c’entra tutto questo con l’alimentazione? C’entra eccome. Ma il problema non risiede solo nei Junk food, gomme da masticare e caramelle. Eliminare lo zucchero raffinato è fondamentale ma non basta.
Da quando ho riequilibrato la mia alimentazione, circa 15 anni, mi è capitato di frequentare uno studio dentistico solo per controlli di routine.
Dimenticavo, mio figlio ora ha 16 anni e il dentista, fortunatamente, lo conosce unicamente per la pulizia dentale.