– conselor olistico lex 04/2013
Francesco Da Ponte - Studio di consulenza nutrizionale
Francesco Da Ponte
Sono consulente in alimentazione e nutrizione energetica con studio in Piazza dei Martiri, in centro a Belluno.
Il mio è un lavoro differente da quello del dietologo tradizionale e non consiste nel prescrivere diete settimanali dimagranti.
Chi si rivolge a me lo fa per ricevere consigli pratici e trovare uno stato di benessere duraturo, attraverso l’alimentazione.
Sulla soglia dei cinquant’anni, svegliarmi senza acciacchi e in buona forma mi fa pensare che la strada imboccata molti anni fa sia quella giusta.
Nel 2010 ho iniziato un percorso di ricerca nell’ambito della nutrizione, che mi ha portato dopo pochi anni ad intraprendere l’attività di libero professionista, focalizzandomi soprattutto sui temi che ho rituto più utili in termini di prevenzione.
Nel corso degli anni ho lavorato in particolar modo sulla correlazione fra alimentazione e benessere, per poi approfondire nello specifico alcuni ambiti specifici come l’alimentazione e il sistema immunitario, l’alimentazione in gravidanza e allattamento, in fase di svezzamento e in età scolare.
Francesco Da Ponte – consulente in nutrizione naturale (lex 4/2013).

Perchè seguire Francesco…
Per i miei risultati personali
Ritengo che un professionista che opera nel campo dell’educazione alimentare debba dare a tutti una garanzia importante: far vedere i propri risultati.
Durante i miei corsi e i percorsi individuali sulla correlazione alimentazione-benessere e sul dimagrimento, racconto sempre con piacere la mia esperienza e come ho raggiunto un ottimo stato di salute, anche attraverso la nutrizione.
Per il mio percorso di studi
Il primo periodo di studi è per tutti molto nozionistico: accumuli informazioni, dati e statistiche. Un passaggio obbligato che anche per me è durato diversi anni.
Successivamente al percorso che mi ha portato all’esercizio dell’attività come libero professionista in ambito nutrizionale e alla ricerca sull’alimentazione in età scolare, mi sono focalizzato, successivamente, sulla nutrizione protettiva e igienistico-naturale.
Durante i corsi di alimentazione e nutrizione, che tengo prevalentemente a Belluno, non parlo di diete. Il mio obbiettivo professionale, viceversa, è spiegare in modo semplice come funziona il nostro organismo sulla base di ciò che mangiamo.
In quest’ottica, la cosa che più mi preme è far comprendere i meccanismi nutrizionali che assicurano uno stato di benessere dell’organismo, a tutti i livelli.
In sintesi, durante i miei incontri individuali e i corsi, lavoro per migliorare lo stato di benessere fisico e mentale, grazie ad una corretta alimentazione.
Perché vi guido a capire
Le diete e i piani alimentari (soprattutto quelli che troviamo sui giornali o in tv) sono spesso un lungo elenco di cibi che si possono o non si possono mangiare, di grammature e alimenti da pesare.
Personalmente, ho sempre ritenuto più utile informare le persone sui benefici derivanti da specifici alimenti, e sui rischi che possono portare certi anti-nutrienti, soprattutto quando gli errori alimentari si prolungano nel tempo.
Credo che chiunque debba essere messo nelle condizioni di decidere in autonomia e consapevolezza cosa mangiare, senza bisogno di consultare professionisti ad ogni piè sospinto o barcamenarsi alla meglio tra i meandri di internet.
Una volta comprese e messe in pratica le basi della sana alimentazione, uno stato di maggiore benessere psicofisico arriva sempre di coseguenza.
Perché ho raggiunto un'ottimo stato di salute
Sulla soglia dei cinquant’ anni mi sento in ottima salute e ritengo che la mia grande fortuna sia in gran parte attribuibile al percorso di ricerca e studi, iniziato quasi per caso molti anni fa.
Come a dire che per caso ho imboccato una strada ben battuta, ma non per caso continuo a mantenere il mio fisico sano e la mia mente rilassata.
— alimentazione plant based —
Alimentazione e Tossiemia
Gravidanza e allattamento
nella pratica quotidiana
Corso
svezzamento
Alimentazione in fase di crescita
Alimentazione e Tossiemia
I consigli nutrizionali vengono resi nell’ambito dell’alimentazione naturale – lex 4/2013
PREMESSA
Ogni giorno siamo potenziale bersaglio di veleni, batteri, virus e sostanze che possono creare danni al nostro organismo. Durante il corso impareremo come è possibile proteggere le nostre cellule, anche grazie a precisi accorgimenti alimentari.
Un corso sulla corretta alimentazione aperto a tutti
Una corretta alimentazione è il presupposto fondamentale per preservare lo stato di salute. Per questo il programma è stato pensato per permettere a chiunque di capire in modo semplice lo stretto legame che esiste tra alimentazione e benessere fisico e mentale.
Come aumentare le difese immunitarie con l’alimentazione
Il corso si articola in 4 incontri della durata di un’ora e mezza, durante i quali capiremo nel dettaglio come aumentare le difese immunitarie attraverso l’alimentazione.
A chi è destinato il corso
Il corso è destinato a chiunque voglia intraprendere un percorso alimentare che oltre ai tanti benefici, aiuti in modo specifico a potenziare le difese immunitarie.
Come difendersi dagli attacchi esterni
Nei miei corsi parto sempre da una questione che ritengo fondamentale: far comprendere in modo chiaro come difendersi dagli attacchi esterni, grazie ad un’alimentazione sostenga il sistema immunitario.
Specifico apporto di nutrienti per le difese
Il nodo cruciale è proprio questo: se le difese immunitarie svolgono o meno il loro lavoro, dipende in buona parte da uno specifico apporto dei nutrienti e di micronutrienti combinati.
La differenza che esiste tra un’alimentazione protettiva e un’alimentazione con errori alimentari quotidiani è la stessa che c’è tra uno stato di benessere duraturo e uno stato di malessere continuo.
Un sistema ben sorretto dall’alimentazione
La strategia di molti virus, ad esempio, rispecchia la legge darwiniana, secondo la quale ogni essere vivente può riprodursi e adattarsi. Ma qualsiasi vivente nel riprodursi nasce sempre diverso (è così anche per i virus). Chi sopravvive? Non il più forte ma chi riesce ad adattarsi meglio.
In quest’ottica, un sistema immunitario ben sorretto dall’alimentazione, svolge una funzione fondamentale.
Precise indicazioni pratiche
Il mio metodo non prevede liste di alimenti da eliminare, è un approccio che non mi piace, perché nasce come una privazione mal sopportata.
Al contrario, mi focalizzo sempre nel dare precise indicazioni pratiche su quali sono gli alimenti fondamentali per ritrovare uno stato di benessere attraverso una nuova funzionalità del sistema immunitario.
Vai alla pagina contatti.
Alimentazione in gravidanza e allattamento
Domenica 20 marzo e Domenica 27 marzo
> dalle 9.30 alle 12.00
Corso on line
Dall’alimentazione della mamma in gravidanza e allattamento dipende buona parte della salute del bambino, dalla nascita e per tutta la sua vita.
L’alimentazione della mamma è determinante per assicurare al proprio figlio i nutrienti essenziali per un corretto sviluppo.
L’obbiettivo del corso è dare alle future mamme e alle neo mamme consigli utili sull’alimentazione naturale e sul rafforzamento delle difese immunitarie.
INFO CORSO
Il corso si sviluppa in 2 incontri della durata di due ore e mezza.
Date
> Domenica 20 marzo
> Domenica 27 marzo
Orario
dalle 9.30 alle 12.00 (arrivo 15 min. prima)
Corso ON LINE
Per avere glo accessi Zoom e e partecipare al corso ON LINE > contattami
DI COSA PARLEREMO AL CORSO
- Come garantire il passaggio dei nutrienti essenziali da mamma a bambino: vitamine, sali minerali e marco nutrienti
- Gli errori alimentari in fase di gravidanza e allattamento
- Il rafforzamento delle difese immunitarie
- Le variazioni metaboliche: proteine, grassi, carboidrati complessi, carboidrati semplici
- I contaminanti alimentari da evitare per la salute della mamma e del nascituro
- Alimentazione in una giornata tipo della donna in gravidanza
- L’ attività fisica consigliata per l’assorbimento dei nutrienti
Vademecum per tutte le mamme
> Al termine del corso verrà consegnato a tutte le mamme un vademecum con tutti i principali consigli alimentari utili in gravidanza.
Attivazione del corso
> Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti.
Costo
> Il contributo per il corso di due incontri, più il vademecum è di € 60
Per info e iscrizioni vai alla sezione contatti
* Le indicazioni del pediatra sono sempre fondamentali per la salute e la corretta crescita del bambino.
Corso svezzamento
Corso sullo svezzamento per mamme e papà
Il corso è svolto nell’ambito dell’alimentazione naturale – lex 4/2013
Il corso è rivolto alle mamme a ai papà che desiderano approfondire aspetti importanti dell’alimentazione naturale del proprio figlio, in fase di svezzamento.
Parleremo del rafforzamento delle difese immunitarie, che aviene anche attraverso una corretta alimentazione.
Dal punto di vista pratico, daremo consigli e ricette per la preparazione delle pappe nelle prime settimane di svezzamento e nei periodi successivi.
Una necessaria premessa, ovvero che le indicazioni del pediatra sono sempre fondamentali per la corretta crescita del bambino.
*Le indicazioni del pediatra sono sempre fondamentali per la corretta crescita del bambino.
- Durante il corso che tengo a Belluno nelle aule di Gestione Sicurezza, le mamme e i papà riceveranno utili consigli per preparare le pappe nelle prime settimane di svezzamento e nei mesi successivi;
- Darò ai genitori consigli per rafforzare le difese immunitarie, adottando l’ alimentazione bioenergetica che preveda sempre nutrienti essenziali;
- Capiremo inoltre cosa significa proporre cibi alcalini, e non acidi, in un ottica di benessere generale;
- Vedremo anche come un’alimentazione ricca di antiossidanti naturali contenuti nel cibo può essere fonte di grande benessere.
* Le indicazioni del pediatra sono sempre fondamentali per lla salute e la corretta crescita del bambino.
Alimentazione in fase di crescita e in età scolare
A chi è rivolto il corso:
Il corso è rivolto a genitori, insegnati, cuochi, educatori in genere.
Finalità del corso:
Il corso è finalizzato a dare informazioni esaustive e consigli pratici per la corretta alimentazione naturale dei bambini, con l’obbiettivo di comprendere in modo semplice il raporto tra alimentazione e sviluppo ed evitare i più comuni errori alimentari in fase di crescita.
Come si articola il corso:
> il corso si svilupperà in 4 incontri sucessivi (on line o in presenza)
> dalle 18.00 alle 19.30
Le date del corso a maggio-giugno:
- giovedì 27 maggio
- venerdì 28 maggio
- giovedì 3 giugno
- venerdì 4 giugno
Le date del corso a luglio:
- giovedì 1 luglio
- venerdì 2 luglio
- martedì 6 luglio
- mercoledì 7 luglio
Il corso è svolto nell’ambito dell’alimentazione naturale – lex 4/2013
- I carboidrati fondamentali per la crescita e quelli da evitare
- Come sostituire gli zuccheri raffinati e similari con dolci perfetti per l’organismo del bambino
- Proteine: quali e quante proteine, per evitare di sovracaricare l’organismo in fase di sviluppo
- Le vitamine come base dello sviluppo: come non farle mai mancare anche ai bambini che difficilmente mangiano frutta e verdure
- Accumulo di grasso: conoscere il meccanismo del fegato per perdere peso
- Le sostanze chimiche nei cibi: come evitarle, come eliminarle
- La distribuzione dei nutrienti nell’arco della giornata
- Le colazioni e le merende che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario
* Le indicazioni del pediatra sono sempre fondamentali per lla salute e la corretta crescita del bambino.
Francesco Da Ponte
La mia esperienza personale
— dai uno sguardo al mio blog —
– correva l’anno 460 a.C. – “Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo.” IPPOCRATE